0 0
Pasta con le melanzane

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
320 g Pasta integrale
2 Melanzane
400 g Passata di pomodoro
2 spicchi Aglio
4 cucchiai Olio extravergine
Peperoncino q.b.
Prezzemolo o basilico un mazzetto
Sale q.b.

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pasta con le melanzane

La pasta con le melanzane è un classico piatto della cucina italiana. Con il suo sapore ricco e delicato conquista ogni palato grazie alla dolcezza del pomodoro e al gusto mediterraneo delle melanzane.

Features:
    Cuisine:

      Ingredients

      Directions

      Share

      Steps

      1
      Done

      Preparazione delle melanzane

      Lavate le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a cubetti di circa mezzo centimetro.

      2
      Done

      Preparazione del soffritto

      Versate 4 cucchiai d'olio extravergine in una padella antiaderente dai bordi alti e unite gli spicchi d'aglio mondati e tagliati a metà. Aggiungete il peperoncino a vostro gusto. Fate soffriggere a fuoco basso fino a quando l'aglio non sarà dorato, ma attenzione a non bruciare il peperoncino.

      3
      Done

      Preparazione del sugo.

      Versate nella padella antiaderente, con dentro l'olio e il peperoncino, le melanzane tagliate a cubetti. A fuoco vivo girate con un cucchiaio di legno per 2 minuti. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere per 7 minuti. Aggiungete la salsa di pomodoro, salate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma moderata/dolce.

      4
      Done

      Cottura della pasta

      Mentre il sugo è in cottura portate a bollore in una pentola abbondante acqua salata. Versate la pasta integrale e fatele cuocere per il tempo consigliato sulla confezione. Scolate la pasta.

      5
      Done

      Saltare la pasta

      Riaccendete il fuoco a temperatura vivace, posizionate sopra la padella con il sugo di melanzane e versate la pasta cotta e scolata. Saltatele per 1 minuto. A fuoco spento aggiungete abbondante prezzemolo o basilico che avrete precedentemente lavato e tagliato finemente. Mescolate per l'ultima volta. Servite la pasta calda.

      ILoveVegan

      Orgogliosamente vegana e gattara.

      Recipe Reviews

      There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
      previous
      Zucchine a Tropea
      next
      Funghi ripieni
      previous
      Zucchine a Tropea
      next
      Funghi ripieni

      Add Your Comment